Questa è una versione superata pubblicata il 2023-05-22. Visita la versione più recente.

Il legame di coppia tra vincoli sociali e false individuazioni: un caso clinico

Autori

  • Alessia Cesario Collegio Europeo di Scienze Psicosociali - ECOPSYS

DOI:

https://doi.org/10.23823/jps.v7i1.113

Abstract

L’articolo descrive un processo di psicoterapia di coppia condotto in co-terapia secondo l’approccio sistemico relazionale. Il caso trattato in questo articolo risulta essere esemplificativo per quattro aspetti: la matrice culturale che domina il contesto in cui la coppia è totalmente immersa, l'invischiamento rispetto alle famiglie d'origine, l'incastro collusivo che ha consentito ai due attori della coppia di “agganciarsi” su precise caratteristiche dell'uno e dell'altra e, infine, la rottura del patto implicitamente sottoscritto con il matrimonio che viene infranto al momento della nascita del figlio.

 

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2023-05-22

Versioni

Come citare

Cesario, A. (2023). Il legame di coppia tra vincoli sociali e false individuazioni: un caso clinico. Journal of Psychosocial Systems, 7(1), 21–28. https://doi.org/10.23823/jps.v7i1.113

Fascicolo

Sezione

Casi clinici