Affrontare la diagnosi di un figlio: una sfida evolutiva per la famiglia
DOI:
https://doi.org/10.23823/jps.v2i2.45Abstract
La diagnosi di un figlio risulta essere un’esperienza dolorosa per un genitore. Quest'ultimo si troverà a fare i conti con l’immagine reale del proprio figlio, evidentemente diversa dall’immagine del figlio ideale. Dopo una prima fase di shock e di negazione, sorgono nei genitori sentimenti contrastanti, quali rabbia, tristezza e senso di colpa.
Il lavoro qui presentato nasce dall’esperienza maturata presso il Servizio di Neuropsichiatria infantile dell’Ospedale Giuseppe Moscati di Avellino come psicologa e psicoterapeuta familiare tirocinante. L’intento è quello di riflettere sugli stati d’animo e sulle emozioni provate dalla famiglia in seguito alla diagnosi di malattia grave/cronica e sul ruolo dello psicoterapeuta familiare nell’aiutare la famiglia, in questa fase delicata del ciclo di vita, a sviluppare le risorse interne per superare la crisi familiare correlata alla diagnosi psicopatologica di un figlio.
Downloads
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poichè può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).