Figli adottivi: abbandono vissuto e violenza agita

Autori

  • Valentina Mercurio

DOI:

https://doi.org/10.23823/jps.v4i1.66

Abstract

Questo articolo esamina la violenza dei figli adottivi, inquadrando il fenomeno sia all’interno dei fallimenti adottivi sia nell’ambito della formazione dell’identità prestando attenzione alle dinamiche familiari che emergono nella fase del Ciclo di vita della famiglia con il figlio adolescente. Vengono analizzate due tipologie di comportamenti violenti agiti da figli adottati di età differenti. Molti sono gli studi che hanno affrontato la problematica indagando i diversi fattori che contribuiscono ai comportamenti violenti dei ragazzi adottati verso i genitori adottivi e le conseguenze di tali condotte sul sistema familiare. Il comportamento violento è stato descritto in tutte le sue manifestazioni, fino all’omicidio dei genitori adottivi come massima forma di violenza interpersonale.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2020-05-29

Come citare

Mercurio, V. (2020). Figli adottivi: abbandono vissuto e violenza agita. Journal of Psychosocial Systems, 4(1), 20–34. https://doi.org/10.23823/jps.v4i1.66

Fascicolo

Sezione

Mini rassegne