L’idea di una terza cibernetica per la Terapia Familiare

Autori

  • Luca Vallario

Abstract

L’articolo propone una riflessione sul futuro della Terapia Familiare. Dopo la prima fase dei pionieri, il modello sistemico-relazionale è oggi sospeso tra una posizione progressista e una posizione conservatrice. La prima si preoccupa di rilanciare, rinnovare e consolidare la narrazione originale, la seconda posizione si appiattisce sul mito fondativo, utilizzandolo come scudo contro ogni evoluzione. Questa tendenza è analizzata attraverso un’analisi dei tre crinali identitari della formazione, della clinica e della ricerca. Gli orizzonti futuri devono partire dall’analisi di queste criticità, fornendo risposte in una realtà sempre più liquida. Il contributo lancia l’idea di una Cibernetica di terz’ordine.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2020-11-30

Come citare

Vallario, L. (2020). L’idea di una terza cibernetica per la Terapia Familiare. Journal of Psychosocial Systems, 4(2), 52–63. Recuperato da https://jpsjournal.org/new/ojs/index.php/JPS/article/view/81

Fascicolo

Sezione

Viewpoint - Punto di vista