Il trasferimento delle terapie dall’offline all’online: una questione di setting e relazione

Autores/as

  • Luca Vallario

DOI:

https://doi.org/10.23823/jps.v4i1.65

Resumen

L’articolo prova ad analizzare la questione del trasferimento temporaneo delle psicoterapie dal setting offline al setting online. La questione delle psicoterapie online, resa d’attualità dalla recente vicenda del Covid19, anima da almeno un decennio un vivace dibattito all’interno del mondo psicoterapeutico. In gioco ci sono aspetti di rilevanza pragmatica, sintattica e semantica, che riguardano gli assunti di base del processo terapeutico. L’autore evidenzia i fattori che sembrano predisporre maggiormente i pazienti ad accettare questo cambiamento. Evidenzia, in contemporanea, le questioni che coinvolgono le tematiche del setting, su tutte la costanza, gli aspetti epistemologici, clinici e metaforici, e della relazione terapeutica, su tutte la familiarità, la mancanza di fisicità, l’uso dello schermo e la vicinanza virtuale. Il contributo si schiera per un dibattito complesso, basato su una logica delle articolazioni dialettiche.

Descargas

Los datos de descarga aún no están disponibles.

Publicado

2020-05-29

Número

Sección

Revisiòn

Cómo citar

Il trasferimento delle terapie dall’offline all’online: una questione di setting e relazione. (2020). Journal of Psychosocial Systems, 4(1), 6-19. https://doi.org/10.23823/jps.v4i1.65