IL “METALOGO”: UNA PROPOSTA ALTRA DI DIALOGO

Autores/as

  • Pasquale Busso

DOI:

https://doi.org/10.23823/jps.v2i2.44

Resumen

In questo articolo, a partire dalla definizione di ‘metalogo’ proposta da Bateson, si andrà ad arricchire sia il concetto sia la metodologia di una conversazione che cerca di comporre insieme, da un lato,  il dialogo tra i soggetti conversanti, dall’altro, il dialogo tra il soggetto conversante e le sue parti e, infine, il dialogo tra soggetti conversanti e la dimensione ‘meta’. La naturale conseguenza di questo processo si traduce nella messa in discussione dei processi attributivi, che stanno alla base delle rigidità della persona. Fondamentale in questo lavoro diventa la capacità di creare le condizioni che consentano di sperimentare il cambiamento personale a partire dalla dimensione ‘meta’.

Da ultimo si illustrano i risultati emersi attraverso una ricerca-azione con un gruppo di formazione che ha sperimentato la metodologia ‘metalogo’ per raggiungere obiettivi di cambiamento personale.

Descargas

Los datos de descarga aún no están disponibles.

Publicado

2018-11-30

Número

Sección

experiencias

Cómo citar

IL “METALOGO”: UNA PROPOSTA ALTRA DI DIALOGO. (2018). Journal of Psychosocial Systems, 2(2). https://doi.org/10.23823/jps.v2i2.44