La percezione dell’immagine corporea e dell’autostima in adolescenti con diagnosi oncologica: uno studio pilota

Autori

  • Brunella Voltarelli ricercatore indipendente
  • Daniela Graziani ricercatore indipendente
  • Bettini Alessandra Ospedale pediatrico Meyer
  • Elena Amore ricercatore indipendente
  • Rosanna Martin Ospedale pediatrico Meyer
  • Laura Vagnoli Ospedale pediatrico Meyer

DOI:

https://doi.org/10.23823/0zyf7095

Parole chiave:

Adolescenti e giovani adulti (AYA), Immagine corporea, Adolescenti/giovani adulti < Cancro, Autostima, Pediatrico < Oncologia

Abstract

L'immagine corporea (BI) e l'autostima (SE) sono cruciali per il benessere degli adolescenti, soprattutto quando colpiti da cancro, tuttavia la ricerca su questo argomento è ancora limitata. Lo studio mira a indagare l'immagine corporea, l'autostima e la loro associazione in 14 adolescenti (di età compresa tra 12 e 19 anni) entro un anno dal trattamento oncologico, in quattro momenti: diagnosi (T0), 3 mesi (T1), 6 mesi (T2) e 1 anno dopo la diagnosi (T3). L'immagine corporea e l'autostima sono significativamente correlate a T2 e T3, con alcune differenze di genere. I risultati evidenziano la necessità di team multidisciplinari per valutare i problemi di immagine corporea e autostima, promuovendo prevenzione e intervento mirati durante il trattamento e la fase di follow-up.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Pubblicato

2025-11-20

Fascicolo

Sezione

Ricerche originali

Come citare

La percezione dell’immagine corporea e dell’autostima in adolescenti con diagnosi oncologica: uno studio pilota. (2025). Journal of Psychosocial Systems, 9(2), 21-32. https://doi.org/10.23823/0zyf7095

Articoli simili

1-10 di 36

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.