Approccio e intervento terapeutico nell'ipocondria o ansia di malattia con la terapia breve cibernetico-costruttivista

Autori

DOI:

https://doi.org/10.23823/vy5g1309

Parole chiave:

Psicoterapia, ansia per la malattia, ipocondria, psicoterapia breve

Abstract

L’ipocondria o ansia per la malattia è un disturbo complesso, noto per la sua difficoltà a rispondere al trattamento sia farmacologico che psicoterapeutico, presentando un basso tasso di recupero. Tradizionalmente, il trattamento farmacologico è stato considerato l’intervento terapeutico più efficace per questo disturbo, relegando la psicoterapia ad un ruolo secondario. Il disturbo ipocondriaco provoca gravi conseguenze emotive, familiari e sociali per chi ne soffre, costituendo un problema di salute pubblica. Il presente articolo ha l’obiettivo di analizzare la dinamica relazionale e il ciclo evolutivo del disturbo ipocondriaco. Verrà utilizzata un’analisi teorica basata sul modello sistemico della cibernetica per approfondire il disturbo e proporre un modello di funzionamento e intervento psicoterapeutico. Infine, viene presentata una visione ecologica del disturbo ipocondriaco, approfondendone le fasi del ciclo evolutivo. Si conclude che l’approccio sistemico cibernetico appare adeguato per formulare un modello di funzionamento, comprensione e trattamento dell’ipocondria.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Pubblicato

2025-05-19

Fascicolo

Sezione

Viewpoint - Punto di vista

Come citare

Approccio e intervento terapeutico nell’ipocondria o ansia di malattia con la terapia breve cibernetico-costruttivista. (2025). Journal of Psychosocial Systems, 9(1), 52-70. https://doi.org/10.23823/vy5g1309

Articoli simili

11-20 di 75

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.