Ingoiare parole: processi relazionali e sintomatici di una famiglia in lutto

Autori

  • Giancarlo Spennato Università degli studi di Napoli "Federico II"

DOI:

https://doi.org/10.23823/9syhkm79

Parole chiave:

lutto, famiglia, binge eating, comunicazione, trasmissione intergenerazionale

Abstract

Questo caso clinico ripercorre il cammino psicoterapico di Matilde, segnata dalla perdita del giovane figlio Valerio, e dalle ripercussioni emotive, relazionali e sintomatiche derivatene. Attraverso la lente sistemico-relazionale, vengono indagati i processi di elaborazione familiare del lutto, la manifestazione della sofferenza psichica e il mantenimento dell’omeostasi del sistema. La rilettura di questi processi, alla luce dell’esplorazione delle specifiche dinamiche relazionali della famiglia, porterà a una ridefinizione del sintomo di Matilde in chiave relazionale e a un cambiamento nei modelli interattivi tra i membri della famiglia, ribadendo l’importanza dell’ottica sistemica anche nel lavoro psicoterapico individuale focalizzato su manifestazioni sintomatiche di provenienza familiare.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Dowloads

Pubblicato

2025-05-19

Fascicolo

Sezione

Casi clinici

Come citare

Ingoiare parole: processi relazionali e sintomatici di una famiglia in lutto. (2025). Journal of Psychosocial Systems, 9(1), 1-11. https://doi.org/10.23823/9syhkm79

Articoli simili

1-10 di 34

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.