Ingoiare parole: processi relazionali e sintomatici di una famiglia in lutto
DOI:
https://doi.org/10.23823/9syhkm79Palabras clave:
lutto, famiglia, binge eating, comunicazione, trasmissione intergenerazionaleResumen
Questo caso clinico ripercorre il cammino psicoterapico di Matilde, segnata dalla perdita del giovane figlio Valerio, e dalle ripercussioni emotive, relazionali e sintomatiche derivatene. Attraverso la lente sistemico-relazionale, vengono indagati i processi di elaborazione familiare del lutto, la manifestazione della sofferenza psichica e il mantenimento dell’omeostasi del sistema. La rilettura di questi processi, alla luce dell’esplorazione delle specifiche dinamiche relazionali della famiglia, porterà a una ridefinizione del sintomo di Matilde in chiave relazionale e a un cambiamento nei modelli interattivi tra i membri della famiglia, ribadendo l’importanza dell’ottica sistemica anche nel lavoro psicoterapico individuale focalizzato su manifestazioni sintomatiche di provenienza familiare.
Descargas
Descargas
Publicado
Número
Sección
Licencia
Derechos de autor 2025 Giancarlo Spennato

Esta obra está bajo una licencia internacional Creative Commons Atribución-NoComercial-SinDerivadas 4.0.
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poichè può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).