La formazione sui temi LGBT+ come strumento di crescita professionale

Autores/as

  • Alessia Cuccurullo

DOI:

https://doi.org/10.23823/jps.v6i1.100

Resumen

A partire da un excursus teorico sui temi connessi al mondo LGBT+ e alle discriminazioni delle minoranze sessuali, questo articolo intende aprire una riflessione sulla possibilità che la formazione specifica e professionalizzante su questi temi possa costituire uno strumento indispensabile di comprensione e quindi di intervento per i professionisti delle relazioni d’aiuto.

Le comunità professionali dedite all’accoglienza e alla cura, infatti, sono tra le prime ad intercettare le trasformazioni socio-culturali e le conseguenze di queste. Appare evidente quanto tali mutamenti interroghino i professionisti, chiamando in causa le loro specifiche capacità di ascolto e chiedendo dunque una risposta rapida e competente.

Descargas

Los datos de descarga aún no están disponibles.

Publicado

2022-05-26

Número

Sección

Perspectivas

Cómo citar

La formazione sui temi LGBT+ come strumento di crescita professionale. (2022). Journal of Psychosocial Systems, 6(1), 29-38. https://doi.org/10.23823/jps.v6i1.100

Artículos más leídos del mismo autor/a