The role of live supervision in the systemic psychotherapy training: a qualitative research

Autori

  • Alessia Cuccurullo
  • Federica Visone

Abstract

Sono descritti e commentati i dati preliminari della ricerca che ha indagato il ruolo della supervisione diretta per la formazione e la crescita professionale dei giovani terapeuti.

La Scuola di Specializzazione Ecopsys considera imprescindibile la partecipazione attiva alle sedute terapeutiche dei propri allievi, parte integrante del modello formativo. L’allievo, che entra in seduta col didatta, supportato dal gruppo di formazione che segue dietro lo specchio (Loriedo C., 1989) attraverso un sistema audiovisivo a circuito chiuso, redige poi un resoconto, strumento di riflessione sul pensare e l’agire clinico.

Dei resoconti clinici raccolti negli anni ne sono qui analizzati 35, con il software qualitativo T-Lab, che descrivono l’ingresso in prima seduta degli allievi appartenenti a differenti anni e gruppi di formazione. L’analisi testuale ha consentito di sottolineare gli aspetti teorici e tecnici del modello terapeutico di Ecopsys e in particolare ha permesso l’emergere di quelle dimensioni emotive che accompagnano i giovani terapeuti agli esordi della professione.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2021-05-29

Come citare

Cuccurullo, A., & Visone, F. (2021). The role of live supervision in the systemic psychotherapy training: a qualitative research. Journal of Psychosocial Systems, 5(1), 1–13. Recuperato da https://jpsjournal.org/new/ojs/index.php/JPS/article/view/85

Fascicolo

Sezione

Ricerche originali

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i